26/02/2020
Il Vestire contemporaneo
Riciclare la vecchia pelliccia
Ormai è un dato di fatto che sempre di più, il mondo della moda sta subendo una rivoluzione e che l’orientamento andrà sempre più verso un modello di economia circolare. Una ricerca del McKinsey ci dice che nel 2030 i consumatori di classe media saranno 3 miliardi per l’intera economia e, mentre la produzione di capi di abbigliamento sta aumentando, gli acquisti da parte dei consumatori saranno sempre più orientati verso capi di abbigliamento riciclati o prodotti attraverso filati o materiali riciclati.
La Ellen Mc Arthur Foundation, punto di riferimento fondamentale per l’economia circolare nel mondo della moda, la definisce così: “l’economia circolare è così definita quando si ha, nella produzione di capi di abbigliamento, un riciclo delle fibre o dei tessuti invenduti, oppure quando siamo di fronte ad un consumo collaborativo”.
A Milano e nelle marche, dove ha le proprie sedi, già da diversi anni la couturier Fiorella Ciaboco, maestra dell’arte sartoriale, ha pensato di dare nuova vita a questi meravigliosi capi chiusi negli armadi e con uno stile un po’ retrò, dandogli nuova vita.
Per una lettura completa, vi rimando all’articolo completo al seguente link.
http://udite-udite.it/2020/02/il-vestire-contemporaneo-riciclare-la-vecchia-pelliccia-per-uneconomia-circolare-e-sostenibile/