Fiorella Ciaboco si specializza giovanissima in modellistica e apre il suo primo laboratorio sartoriale sfidando la diffidenza e i pregiudizi di un piccolo paese di provincia. Appassionata, esigente e determinata sviluppa e ingrandisce la sua attività avvalendosi di maestranze specializzate. Oggi i suoi capi su mirusa, oltre che sul territorio locale, sono conosciuti e apprezzati da clienti di molte altre città come Roma, Milano, La Spezia, Montecarlo, Londra.
:: “Mi piace definire il mio laboratorio una sartoria a misura di donna. Qui, affiiancata da maestranze specializzate, disegno e realizzo abiti per vestire donne che desiderano esprimere con libertà e creatività il proprio stile e la propria personalità. Modelli, tessuti, accessori, tutto è a portata di mano per poter scegliere e creare insieme capi esclusivi, eleganti, sportivi o stravaganti”. ::
In controtendenza rispetto ad un mondo sempre più omologato e standardizzato, Fiorella ha sempre orientato la sua attività nella difesa e nella valorizzazione della grande sartoria italiana. Un’eccellenza che ha fatto storia in tutto il mondo ma che oggi sembra soccombere alla frenetica industrializzazione.
Per questo nel suo laboratorio di Jesi e nella sede di Milano si respirano ancora tutto il fascino e l’atmosfera del vero atelier: bozzetti, figurini, cartamodelli, tessuti, mani abili che provano, confezionano e rifiniscono abiti impeccabili e inimitabili che fuggono dal declino della tendenza e ricercano l’immortalità della bellezza.
La sartoria Fiorella di Jesi (AN), attiva dal 1986 nel mondo della moda femminile, si distingue per l’elevata qualità del prodotto su misura e per uno stile imprenditoriale creativo e innovativo.
Il laboratorio, tutto al femminile, è stato in grado di strutturarsi e rinnovarsi nel tempo riuscendo a coniugare le esigenze lavorative con le esigenze personali di donne e di madri. Fiorella, con sapiente spirito di adattamento, ma anche creativo e combattivo, è riuscita ad organizzare un gruppo affiatato sempre pronto a cooperare, condividere e risolvere ogni ostacolo. Questa solidità si rispecchia nei valori aziendali che hanno conferito il Premio Valore Lavoro 2009 dalla Regione Marche.
Per soddisfare la richiesta crescente di un pubblico alla ricerca dell’abito fatto a mano dal 2002 la sartoria avvia un ponte con il mercato Milanese e nel 2010.
Oltre all’abito su misura la sartoria propone una propria linea che, sempre attenta alle nuove tendenze, viene prodotta in un numero limitato di capi e sviluppata in un’ampia gamma di taglie.
Anche la sposa, in questo laboratorio fatto di buon gusto, creatività e tanta esperienza, trova un luogo ideale per poter scegliere, provare e realizzare il proprio abito.
Nel 2013 Fiorella raggiunge Melbourne, in Australia, dove dall’incontro con Adriano Carbone, titolare di una prestigiosa sartoria per uomo, nascerà una stimolante collaborazione basata sul confronto. I suoi capi saranno esposti in diversi corner in giro per la città per i seguenti 3 anni.
Oggi l’attività si divide tra l’Atelier di Milano, base operativa dell’azienda e showroom e il laboratorio di Jesi.
Nel 2022 Fiorella ha partecipato come speaker al convegno “Canapa, una risorsa per il futuro” tenutosi a Carpi.
Fiorelle è stata anche intervistata per l’emittente “Prendete posto”, l’intervista integrale è disponibile qui.
Fiorella Ciaboco si specializza giovanissima in modellistica e apre il suo primo laboratorio sartoriale sfidando la diffidenza e i pregiudizi di un piccolo paese di provincia. Appassionata, esigente e determinata sviluppa e ingrandisce la sua attività avvalendosi di maestranze specializzate. Oggi i suoi capi su misura, oltre che sul territorio locale, sono conosciuti e apprezzati da clienti di molte altre città come Roma, Milano, La Spezia, Montecarlo, Londra.
:: “Mi piace definire il mio laboratorio una sartoria a misura di donna. Qui, affiiancata da maestranze specializzate, disegno e realizzo abiti per vestire donne che desiderano esprimere con libertà e creatività il proprio stile e la propria personalità. Modelli, tessuti, accessori, tutto è a portata di mano per poter scegliere e creare insieme capi esclusivi, eleganti, sportivi o stravaganti”. ::
ALTRE ATTIVITÀ:
Fiore(maison ®
Nel gennaio 2009 Fiorella amplia la propria attività con Fiore(maison ®, una collezione limitata di complementi d’arredo disegnata per vestire la casa con stile e originalità. Un’attività che, in collaborazione con architetti e arredatori, si è in breve sviluppata dando forma a progetti innovativi. Nel maggio del 2011 partecipa all’Euroflora di Genova ed ottiene, in collaborazione con Dplandscape Studio di Roma, il primo premio per la sezione Orti e Giardini.
BOUTON COLLIER
Dall’instancabile ricerca del nuovo e dalla sensibilità verso i cambiamenti, la sartoria ricicla, dallo scarto della moda industriale, un anonimo bottone di plastica e realizza un gioiello ecosostenibile, oggetto di design oggi esposto presso la Galleria di Arte e Design di Roma.
DOCENZE
Dal 1987 al 1997 Fiorella insegna taglio, cucito e sviluppo modelli all’interno di corsi privati organizzati dall’Istituto Superiore di Moda di Perugia.
Dal 2006 ospita nel proprio laboratorio di Jesi tirocinanti delle scuola di Moda di Rimini, dell’IPSIA di Fabriano, dello IED Politecnico di Milano e della Facoltà di Design e Discipline della Moda di Urbino.
Nel 2011 si attiva una collaborazione con due importanti istituti del territorio in veste di docente delle tecniche della confezione sartoriale presso l’Università degli Studi di Urbino sezione Design e Discipline della Moda e il Poliarte di Ancona, sezione fashion design.
Dal 2014 in qualità di Maestra artigiana, organizza workshop creativi per delegazioni straniere nel proprio Atelier di Milano e per studenti italiani che si apprestano alla sartoria.
EVENTI ORGANIZZATI DALLA SARTORIA
Fiorella Jazz&Fashion (Milano) 2008
Fiorella Food&Fashion (Fano, Milano) 2009
Altrove, il teatro della nostra Arte (Jesi) 2009
Moda a Tavola (Jesi) 2009
Inaugurazione Atelier (Milano) 2010
Fiorella Garden (Jesi ) 2010
Fiorella Garden (Jesi ) 2011
Una terrazza sul mare – Fiore(maison ® J-Club (Marina dei Cesari-Fano) 2012
Passeggiando sul Porto – Sartoria Fiorella J-Club (Marina dei Cesari-Fano) 2012 Appuntamento al Cost-Salotto della Moda (Milano) 2012
Colori e Forme – Arte e Artigianato (Milano) 2012
Panorama Travel (Milano) 2012
Apprendere l’Arte sartoriale – Corsi di approfondimento (Milano) 2013
Fuori Misura – I maestri del “Su Misura” (Milano) 2013
Défilé Goloso (Milano) 2013
Applausi all’arte sartoriale – Fiorella Sfila a Jesi (Jesi) 2013
Fiorella a Melbourne (Melbourne-Australia) 2013
Modella per un giorno – la sartoria alla settimana della moda (Milano) 2014
Fiorella in Oman (Oman) 2014
Enzo Carli in Atelier – “Quella porta sullo sguardo” (Milano) 2015
La sartoria veste la webseries SuperMike (Milano) 2015
Fiorella sfila al Cost per difendere il “Made in Italy” (Milano) 2015
Progetto LOVIN’ MARCHE (Milano) Expoincittà dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015
Sassoferrato Style&Food (Sassoferrato) 2015
Arte impossibile (Milano) 2016
Giovani in sartoria (Milano) 2016
Dolce Cashmere (Milano) 2017
Canapa food week (Milano) 2017
Show cooking in atelier con lo chef Marco Cortechini (Milano) 2017
Calici in atelier (Milano) 2018
Fashion cocktail (Coast Milano) 2018
Calici in atelier (Milano) 2018
Verdicchio… su misura (Milano) 2018
Cena In atelier con Andrea Giuseppucci (Milano) 2018
Furever Young – sfilata pellicce (Milano) 2017-2018
Dolce cashmere (Milano) 2018
StuzzicAmi (Milano) 2019
J-Club MARINA DEI CESARI
Nel 2012 si consolida la collaborazione con il J-Longe della Marina dei Cesari di Fano (PS).
La sartoria diviene parte attiva della nascita del J-Club, uno spazio innovativo pensato e progettato per accogliere prodotti artigianali d’eccellenza attraverso un programma stagionale di eventi e presentazioni.
FUORI SALONE DEL MOBILE 2012
Dalla collaborazione tra Fiore(maison ® e lo studio di architettura Handy Dandy Design, nell’ambito del Fuori Salone, in Corso Como 9, Fiorella e Giorgio Salama Rubino, con la partecipazione della pittrice Marta Mancini, nasce FuoriMobile. L’oggetto, l’Opera e il Complemento, il Design l’Arte e l’Artigianato propongono la visione di un arredo a tre dimensioni per uno spazio Unico & Multiplo.
COLLABORAZIONI
Gisella Cozzo – cantante, speaker, attrice
Samuele Garofoli – jazzista
Linda Valori – cantante
Andrea Giuseppucci – Chef
::
Moncaro Azienda Vinicola ( Montecarotto)
Montecappone Cantina (Jesi)
Moroder Cantina (Ancona)
Trionfi Honorati Caseificio (Jesi)
Monterosso Farroteca (San Lorenzo in Campo)
Le Busche Ristorante (Montecarotto)
J Lounge Bar & Restoraunt (Fano)
Food&Fashion (Milano)
Caffè Savona (Milano)
Modì Hair (Milano)
CNA (Milano)
IED Istituto Europeo Design (Milano)
DiplandscapeStudio (Roma)
Handy Dandy Design (Milano)
Cantina Bonci (Jesi)
Tana di Ciacco (Milano)
Palazzo Grizi (Jesi)
KNN vetturetti cucine (Treviso)
Be cool magazine (Toscana)
Canapa, una risorsa per il futuro (Carpi)
EVENTI ORGANIZZATI DALLA SARTORIA
Fiorella Jazz&Fashion (Milano) 2008
Fiorella Food&Fashion (Fano, Milano) 2009
Altrove, il teatro della nostra Arte (Jesi) 2009
Moda a Tavola (Jesi) 2009
Inaugurazione Atelier (Milano) 2010
Fiorella Garden (Jesi ) 2010
Fiorella Garden (Jesi ) 2011
Una terrazza sul mare – Fiore(maison ® J-Club (Marina dei Cesari-Fano) 2012
Passeggiando sul Porto – Sartoria Fiorella J-Club (Marina dei Cesari-Fano) 2012 Appuntamento al Cost-Salotto della Moda (Milano) 2012
Colori e Forme – Arte e Artigianato (Milano) 2012
Panorama Travel (Milano) 2012
Apprendere l’Arte sartoriale – Corsi di approfondimento (Milano) 2013
Fuori Misura – I maestri del “Su Misura” (Milano) 2013
Défilé Goloso (Milano) 2013
Applausi all’arte sartoriale – Fiorella Sfila a Jesi (Jesi) 2013
Fiorella a Melbourne (Melbourne-Australia) 2013
Modella per un giorno – la sartoria alla settimana della moda (Milano) 2014
Fiorella in Oman (Oman) 2014
Enzo Carli in Atelier – “Quella porta sullo sguardo” (Milano) 2015
La sartoria veste la webseries SuperMike (Milano) 2015
Fiorella sfila al Cost per difendere il “Made in Italy” (Milano) 2015
Progetto LOVIN’ MARCHE (Milano) Expoincittà dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015
Sassoferrato Style&Food (Sassoferrato) 2015
Arte impossibile (Milano) 2016
Giovani in sartoria (Milano) 2016
Dolce Cashmere (Milano) 2017
Canapa food week (Milano) 2017
Show cooking in atelier con lo chef Marco Cortechini (Milano) 2017
Calici in atelier (Milano) 2018
Fashion cocktail (Coast Milano) 2018
Calici in atelier (Milano) 2018
Verdicchio… su misura (Milano) 2018
Cena In atelier con Andrea Giuseppucci (Milano) 2018
Furever Young – sfilata pellicce (Milano) 2017-2018
Dolce cashmere (Milano) 2018
StuzzicAmi (Milano) 2019